Chiesa della Madonna degli Infermi
Fu eretta a Francavilla Marittima come cappella privata, nella prima metà del XIX secolo, su una precedente chiesetta edificata dalla famiglia Sanseverino nel XVI secolo. Il nuovo impianto fu realizzato per volontà della famiglia Apolito, dedicandolo alla Beata Vergine degli Infermi, apparsa la notte del 14 settembre 1806 in una nicchia illuminata da quattro miracolosi ceri. La chiesa custodisce l’immagine originale della Madonna, ritenuta fonte di miracoli e di inspiegabili guarigioni, e numerosi ex-voto in argento.
Presenta una facciata con portale principale, ornato con mattoni e portone ligneo, sormontato da una finestra circolare istoriata. È presente un secondo portale d’ingresso, simile al primo, e una seconda finestra, simile alla precedente, ma con minori dimensioni. L’interno è suddiviso in tre navate. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito diverse modifiche e ampliamenti.
